top of page
photo_5841289319837448220_y.jpeg

Maddalena Ferrari

Operatrice Jin Shin Do® Bodymind Acupressure®

  • Facebook
  • Twitter
  • LinkedIn
  • Instagram

Formazione e competenze

“Jin Shin Do” significa “La Via dello Spirito Compassionevole”. Jin Shin Do® Bodymind Acupressure® utilizza una pressione delicata ed allo stesso tempo profonda su specifici punti e le tecniche verbali di Body Focusing al fine di aiutare a liberare l'“armatura” o tensione cronica, bilanciare il “Qi” o energia e migliorare la vitalità.
Questo metodo, applicato mentre il ricevente rimane vestito, aiuta ad alleviare le problematiche legate a stress e trauma. Sintesi unica di una tecnica di digitopressione giapponese tradizionale, la teoria classica dell'agopuntura cinese, la filosofia taoista, il Qigong (tecniche di respirazione e di esercizio fisico), la teoria segmentale di Reich ed alcuni principi di psicoterapia ericksoniana, la digitopressione Jin Shin Do® è stata creata da Iona Marsaa Teeguarden.
Promuove un piacevole stato di trance, in cui è possibile rilassarsi e “lasciare” la testa per entrare maggiormente nel corpo, accedendo alle proprie sensazioni ed alla propria saggezza interiore. La Jin Shin Do® Bodymind Acupressure® non è da considerarsi una tecnica diagnostica, terapeutica o di cura delle patologie. E’ invece una forma di rilassamento, e un utile complemento alle cure mediche o psicologiche effettuate da personale qualificato. Per qualsiasi dolore o sintomo persistente, anche apparentemente di poca entità, il lettore è fortemente incoraggiato a consultare un medico.
Quando utilizzato in combinazione alle cure standard, la tecnica di digitopressione Jin Shin Do® può assistere il processo di guarigione rilasciando la tensione, diminuendo lo stress e favorendo un senso di aumentato benessere”.

Contatti

telefono

bottom of page